Dieta BARF: Un pelo bello, forte e lucente!

L’alimentazione naturale alla base della Dieta BARF è la miglior soluzione per dare al tuo cane un manto forte, lucente, sano… o più semplicemente bello!

Dieta BARF: Un pelo bello, forte e lucente!

Il tuo cane ha un pelo perfetto?

Statisticamente circa il 20% delle problematiche riguardanti il manto del cane (il pelo, per intenderci) è legato all’alimentazione. Lo sapevi?

Se infatti la dieta NON E’ ADEGUATAMENTE BILANCIATA e VARIA, nel corso del tempo può portare allo sviluppo di alcune carenze nutrizionali, che si manifestano sottoforma di alcune disfunzioni fisiologiche… come ad esempio perdita di pelo abbondante, o ancora un manto sempre sporco e maleodorante.

Come abbiamo già detto, l’alimentazione che dai al tuo cane tutti i giorni E’ MOLTO IMPORTANTE. Ci sono infatti alcuni nutrienti la cui ASSIMILAZIONE in certe quantità E’ ESSENZIALE per il mantenimento di un generale stato di benessere del cane. 

Perché un cane non ha un manto perfetto?

I motivi possono davvero essere tanti. E certamente solo il veterinario, dopo averlo visitato e averne valutato i sintomi, può stabilire con certezza quali siano le cause.

Statisticamente, però, c’è da notare che in 1 caso su 5 la colpa è dell’alimentazione.  Se questa infatti non è ben bilanciata, col tempo può causare uno stato di carenza di alcuni nutrienti FONDAMENTALI per il buon funzionamento dell’organismo del cane.

In particolare, sulla bellezza del pelo influiscono 2 famiglie di nutrienti:

I grassi buoni ( Omega-3 e Omega-6 )

Le proteine

I 2 nutrienti essenziali per un manto da COMPETIZIONE

I grassi buoni

I maggiori responsabili della salute e della bellezza di pelle e pelo sono senza dubbio gli acidi grassi polinsaturi, ed in particolare gli Omega-3 e gli Omega-6.

Se l’alimentazione non apporta le giuste quantità di questi nutrienti, la pelle del cane si disidrata e su di essa non si forma più nel modo corretto quello strato idrolipidico che la protegge e che dona bellezza e lucentezza al pelo.

Negli alimenti industriali come crocchette e bocconcini, gli Omega-3 e gli Omega-6, come tutti i nutrienti eliminati dalla cottura, vengono aggiunti sottoforma di additivi chimici

Le crocchette, inoltre, sono soggette dopo poco tempo ad irrancidimento, e i primi nutrienti a subirne le conseguenze sono proprio gli acidi grassi polinsaturi.  Ecco perché solitamente i cani che mangiano solo crocchette hanno il pelo meno bello e lucido rispetto a quelli che seguono altri tipi di alimentazione.

Una dieta casalinga cotta, per esempio, è da preferire alle crocchette. Tuttavia, proprio per ovviare al problema dei nutrienti persi con la cottura, deve prevedere l’uso di integratori. Che nel caso degli acidi grassi Omega-3 e Omega-6 possono essere di origine naturale.

A differenza di tutte le altre alimentazioni, la dieta BARF non necessita nemmeno di integratori, poiché tutti gli alimenti, non essendo cotti, mantengono inalterati i loro nutrienti.

Una dieta BARF fatta bene e bilanciata correttamente, quindi, è L’UNICA alimentazione che fornisce al cane in modo naturale la giusta quantità di Omega-3 e Omega-6, favorendo già dopo 10/15 giorni il ripristino del normale strato idrolipidico che protegge la pelle del cane e dona al suo pelo forza, bellezza e lucentezza.

Le proteine

Circa un terzo delle proteine che il cane assume con l’alimentazione viene utilizzato dal suo organismo per il buon funzionamento dell’apparato tegumentario, responsabile del rinnovamento del mantello.

Il pelo infatti cade e ricresce in continuazione e, affinché questo processo avvenga nel migliore dei modi, l’alimentazione del cane deve apportare una sufficiente quantità di proteine che ne scongiuri la carenza.

I mangimi industriali come crocchette e bocconcini vengono prodotti tramite cottura. Questo comporta che, anche se in origine fossero costituiti da ottime materie prime, dal punto di vista dell’apporto proteico perdono gran parte del loro potere nutritivo.

La cottura, infatti, soprattutto se avviene ad altissime temperature come nel caso delle crocchette, rompe le catene molecolari delle proteine, rendendole meno digeribili per l’intestino del cane.

Quindi anche un mangime ad alto contenuto proteico, se viene cotto, apporta una scarsa quantità di proteine utilizzabili dall’organismo del cane, causandone nel medio-lungo periodo un generale imbruttimento della pelle e del pelo.

L’intero apporto proteico della dieta BARF, invece, essendo garantito dalla carne cruda, arriva intatto nella ciotola del cane ed è completamente assimilabile dal suo organismo.

Seguire questa alimentazione, quindi, fa sì che si evitino carenze di proteine, aiutando l’organismo del cane a mantenere la pelle protetta ed il pelo forte e lucente.

Vuoi anche tu un cane più bello?

Prova la dieta BARF!  Incomincia ad alimentare il TUO CANE con una dieta sana e 100% naturale: in un paio di settimane vedrai il tuo cane completamente trasformato.

E se desideri iniziare, ma hai ancora diversi dubbi… NaturoPet è al tuo fianco per darti una mano.

Abbiamo preparato per te dei videocorsi GRATUITI on-line, che puoi seguire da casa, per spiegarti cosa è la dieta BARF e come farla in modo semplice ma sicuro.

Fai subito il nostro quiz, e in base al tuo risultato ti suggeriremo il nostro videocorso GRATUITO più adatto a te.