I maggiori responsabili della salute e della bellezza di pelle e pelo sono senza dubbio gli acidi grassi polinsaturi, ed in particolare gli Omega-3 e gli Omega-6.
Se l’alimentazione non apporta le giuste quantità di questi nutrienti, la pelle del cane si disidrata e su di essa non si forma più nel modo corretto quello strato idrolipidico che la protegge e che dona bellezza e lucentezza al pelo.
Negli alimenti industriali come crocchette e bocconcini, gli Omega-3 e gli Omega-6, come tutti i nutrienti eliminati dalla cottura, vengono aggiunti sottoforma di additivi chimici.
Le crocchette, inoltre, sono soggette dopo poco tempo ad irrancidimento, e i primi nutrienti a subirne le conseguenze sono proprio gli acidi grassi polinsaturi. Ecco perché solitamente i cani che mangiano solo crocchette hanno il pelo meno bello e lucido rispetto a quelli che seguono altri tipi di alimentazione.
Una dieta casalinga cotta, per esempio, è da preferire alle crocchette. Tuttavia, proprio per ovviare al problema dei nutrienti persi con la cottura, deve prevedere l’uso di integratori. Che nel caso degli acidi grassi Omega-3 e Omega-6 possono essere di origine naturale.
A differenza di tutte le altre alimentazioni, la dieta BARF non necessita nemmeno di integratori, poiché tutti gli alimenti, non essendo cotti, mantengono inalterati i loro nutrienti.
Una dieta BARF fatta bene e bilanciata correttamente, quindi, è L’UNICA alimentazione che fornisce al cane in modo naturale la giusta quantità di Omega-3 e Omega-6, favorendo già dopo 10/15 giorni il ripristino del normale strato idrolipidico che protegge la pelle del cane e dona al suo pelo forza, bellezza e lucentezza.