BARF é salute...chiedi al veterinario

La BARF può rappresentare la soluzione definitiva a diverse problematiche di salute del cane.
Però è essenziale che sia equilibrata e bilanciata; per questo NaturoPet collabora con degli specialisti.

BARF é salute…chiedi al veterinario

I disturbi di salute del TUO cane… possono trovare rimedio nella ciotola!

Più spesso di quanto si creda, numerose problematiche di salute che affliggono i nostri fedeli amici a 4 zampe possono trovare
rimedio nella BARF.

Ovviamente però deve trattarsi di una dieta BARF BILANCIATA ed EQUILIBRATA sulle specifiche esigenze e necessità del cane, specie appunto quando il cane è affetto già da patologie e disturbi.

Per questo NaturoPet CONSIGLIA SEMPRE, a chi inizia con la Dieta BARF, di farsi seguire da un veterinario nutrizionista che saprà adattare al meglio l’alimentazione alle specifiche esigenze del cane.

Allora non posso preparare da solo la dieta BARF per il mio cane?

ASSOLUTAMENTE NO! Nel corso del tempo potrai tranquillamente seguire e preparare la dieta BARF per il TUO cane in modo completamente AUTONOMO, specie dopo aver seguito i NOSTRI CORSI GRATUITI.

Tuttavia NaturoPet CONSIGLIA SEMPRE a chi inizia con la BARF, specie se il proprio cane già soffre di qualche disturbo o patologia (come ad esempio dermatiti, torsioni dello stomaco, epilessie, problemi gastrointestinali…) di farsi seguire nella prima fase da uno dei nostri veterinari.

Perché consultare un veterinario? Perché come qualsiasi tipo di alimentazione, anche la dieta BARF deve essere ben bilanciata ed equilibrata. Sebbene infatti chiunque, con un po’ di pratica e di impegno, può imparare a farla da se, è vero che perché dia i suoi benefici è importante che venga fatta seguendo alcune semplici regole, così da evitare carenze o eccessi di alcuni nutrienti importanti per la salute dei nostri amici a 4 zampe.

Ecco allora, che soprattutto all’inizio e soprattutto quando il cane soffre già di patologie e disturbi… il consulto di un veterinario nutrizionista é molto importante proprio per adattare al meglio l’alimentazione alle specifiche esigenze del cane.

NaturoPet collabora con alcuni dei migliori veterinari nutrizionisti esperti in Dieta BARF

Dott. Valerio Guiggi

Medico Veterinario, laureato in Medicina Veterinaria con il massimo dei voti nel 2013 e Specialista in Ispezione degli Alimenti di origine Animale dal 2016. Nella sua attività professionale si occupa di nutrizione e alimentazione del cane e del gatto, di sicurezza e qualità alimentare e di ispezione degli alimenti.

Come ispettore segue 12 aziende che producono alimenti di origine animale riconosciute ai sensi del Reg. 853/04, e 2 mangimifici artigianali (registrati ai sensi del Reg. 183/05).

Ha inoltre collaborato con numerosi siti web e riviste cartacee, scrivendo articoli relativi all’alimentazione animale e alla sicurezza alimentare.

È stato relatore di seminari relativi all’alimentazione organizzati da ANFI (Associazione Nazionale Felina Italiana) e ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani) svolti in tutta Italia. È inoltre socio della SIANA (Società Italiana Alimentazione e Nutrizione Animale) che si occupa della formazione continua per i medici veterinari sull’alimentazione animale.

Si occupa altresì di divulgazione scientifica, trattando gli argomenti relativi alla sua attività professionale, tramite il suo sito ed il suo canale youtube

Lavora a:

  • Livorno, Via Giovanni Bartolena 12 (solo consulenze)
  • Prato, Via Benedetto Bacci 17 (visite veterinarie)
  • Firenze, via Alessandro d’Ancona 106 (visite veterinarie)

È inoltre disponibile online per consulenze nutrizionali  e formulazione di diete casalinghe, a cotto e a crudo, per tutta Italia.

Per prenotazioni e ulteriori informazioni, scrivi via mail a valerioguiggi@gmail.com  e nella richiesta ricorda di specificare che ti manda NaturoPet.

Dott.ssa Barbara Sacchi

“Durante il mio percorso all’interno della medicina veterinaria la necessità di capire il perché di certe malattie in un organismo pressoché perfetto, quale è quello che madre natura ha donato a noi e ai nostri animali, e quale fosse il modo migliore per permetterne il normale funzionamento, mi ha portato ad avvicinami a metodiche di medicina olistica e tradizionale che più rispettassero il corpo”   (Barbara Sacchi)

La dott.ssa Barbara Sacchi è un medico veterinario, laureata all’Università di Medicina Veterinaria di Milano.

Inoltre è anche:

  • Diplomata all’International Accademy of Veterinary Chiropractic
  • Diplomata alla Stuart McGregor Osteopathic School
  • Diplomata al Chi Institute in agopuntura e fitoterapia cinese (Certified Veterinary Acupunturist, Certified Veterinary Chinese Herbalist)
  • Certificata al corso di Auricoloterapia del dott. Raphael Nogier
  • Certificata al corso di Auricolomedicina del dott. Raphael Nogier
  • Certificata primo livello Reiki
  • Primo e secondo livello corso Radioestesia
  • Corso medicina Vibrazionale del dott. Demetrio Iero
  • Diplomata in Tong Ren
  • Membro dell’International Association of Veterinary Chiropractic
  • Membro dell’American Association Traditional Chinese Veterinary Medicine

Alla medicina tradizionale affianca con ottimi risultati l’uso di medicine alternative.

Per prenotazioni ed ulteriori informazioni, vai sul suo sito www.barbarasacchi.it e ricorda di specificare che ti manda NaturoPet.

Dott. Roberto Setti

Laureato in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Milano.

Da subito, dopo la laurea, è titolare di un ambulatorio veterinario a Monza e frequenta uno dei primi corsi di Omeopatia del dr. Del Francia, autore del libro “Omeopatia veterinaria”.

L’utilizzo quotidiano di omeopatia e fitoterapia nella pratica ambulatoriale lo appassiona e lo porta a conseguire nel 1995 il Diploma di Naturopatia e Iridologia, nel settore umano, presso l’Accademia Galileo Galilei di Trento, dove conosce i benefici dell’utilizzo del gel di Aloe Vera in campo umano, iniziando così anche in ambito veterinario a seguire i casi clinici che gli vengono presentati con l’aiuto di questa preziosa pianta.

La missione del dr. Setti e di NaturoPet è quella di aiutare, preferibilmente in modo naturale, il benessere e la guarigione dell’animale utilizzando prodotti naturali, quali la dieta BARF e l’Aloe Vera, per favorire il processo di auto-guarigione dell’animale.

Non si intende ”guarire” esclusivamente con prodotti naturali, ma affiancare a terapie tradizionali prodotti che ne potenzino l’azione, salvaguardando la salute di organi importanti come fegato e rene, spesso “aggrediti” o sovraffaticati dal medicinale chimico.

In particolare il Dr. Setti svolge:

  • Impostazione alimentare del cane e del gatto senza cibi commerciali
  • Impostazione del benessere dell’animale per prevenire la malattia
  • Trattamento di patologie animali con rimedi naturali (alimenti adeguati, rimedi fitoterapici, omotossicologia)
  • Alternativa naturale alla chemioterapia per gli animali domestici

Il dr. Setti, su appuntamento, svolge consulenze nutrizionali direttamente nella sala visite di NaturoPet, dove in seguito ad una visita accurata ti indicherà quali cibi dare al tuo animale e in che quantità, per nutrirlo correttamente in funzione del suo benessere fisico. Il suo sito è  www.naturavet.it