cane bolognese sorridente

Il Bolognese

Sei alla ricerca di prodotti per una DIETA BARF SEMPLICE?

Visita lo shop online!

STORIA DEL BOLOGNESE

Il cane Bolognese è una razza antica che, come dice il nome stesso, ha radici nella città di Bologna. La sua storia risale al 1200, quando la razza era conosciuta come il “cane Bichon”.

Il Bolognese era un cane popolare tra i nobili e i membri dell’aristocrazia italiana, che lo adottavano come animale domestico per la sua bellezza e il suo comportamento socievole. La razza era particolarmente apprezzata per la sua eleganza e per il suo mantello bianco e soffice.
Nel corso dei secoli, il cane Bolognese continuò ad essere una presenza comune nelle case aristocratiche italiane, e fu anche esportata in tutta Europa, dove divenne un animale domestico popolare tra le classi alte.

Nel 1956, il Bolognese fu riconosciuto come razza a sé stante dalla Fédération Cynologique Internationale (FCI), l’organizzazione mondiale per la protezione dei cani.
Da allora, il cane Bolognese è stato allevato e selezionato per mantenere le sue caratteristiche uniche e il suo aspetto raffinato.

Oggi, il Bolognese è ancora un animale domestico popolare in Italia e in tutto il mondo. È conosciuto per essere fedele, intelligente e socievole, ed è un compagno ideale per le famiglie e i proprietari single.

Inoltre, il cane Bolognese è utilizzato come cane da terapia in ospedali e case di cura, grazie alla sua personalità affettuosa e alla sua capacità di alleviare lo stress e la solitudine.

 

 

CARATTERE DEL BOLOGNESE

Il Bolognese si distingue per il suo carattere dolce, affettuoso e leale. Questi cani sono molto legati alla famiglia e amano passare il tempo con i loro padroni. Sono molto intelligenti e attenti, e sono noti per la loro predisposizione al lavoro.

Il Bolognese è un cane molto attivo e vivace, che ama giocare e correre. Nonostante ciò, è anche un cane molto tranquillo e pacifico, che si adatta facilmente alla vita in appartamento. Questa razza è molto socievole e adora stare in compagnia di altri cani e di altri animali domestici.

Il Bolognese è un cane molto protettivo nei confronti della sua famiglia e della sua casa. Tuttavia non è un cane aggressivo e non mostra mai comportamenti violenti. Questa razza è molto paziente e tollerante, soprattutto con i bambini, ai quali offre un grande affetto e una grande protezione.

 

 

ATTITUDINI DI RAZZA DEL BOLOGNESE

Questo piccolo meraviglioso cane è particolarmente noto e apprezzato per il suo candido e morbido manto bianco, ma anche per la sua personalità amichevole e attiva.

Il Bolognese è particolarmente adatto per fare agility e altre attività sportive, grazie alla sua agilità e alla sua grande energia.

Un’altra grande caratteristica del Bolognese è quella di essere molto fedele ai suoi proprietari. Questi cani sono noti per essere molto attaccati alle persone che li amano, e sono disposti a fare qualsiasi cosa per far felice il loro proprietario.
Questa attitudine fa del Bolognese un cane da compagnia ideale per i bambini e per le famiglie.

Il cane Bolognese è anche una razza molto resistente e sana, che ha pochi problemi di salute. Questo significa che è facile prendersi cura di questo cane e che richiede poche visite dal veterinario.

cane bolognese nel bosco in autunno

 

ADDESTRAMENTO DEL BOLOGNESE

Se stai pensando di adottare un Bolognese, ecco alcune cose da sapere sull’addestramento di questa razza.

Prima di tutto, è importante sottolineare che i Bolognesi sono cani molto sensibili e hanno bisogno di un addestramento delicato e positivo. Questo significa che dovresti evitare di urlare o punire il tuo cane quando fa qualcosa di sbagliato, poiché questo potrebbe spaventarlo o farlo sentire in colpa. Invece, cerca di premiare il tuo cane quando fa qualcosa di buono, usando parole gentili e facendo tante coccole.

Inoltre, i Bolognesi sono cani molto sociali e amano stare in compagnia delle persone. Ciò significa che dovresti passare molto tempo con il tuo cane, giocando con lui e incoraggiandolo a interagire con gli altri cani e le persone. Questo lo aiuterà a sviluppare la sua fiducia e a diventare un cane felice e ben equilibrato.

Quando si tratta di addestramento di base, come l’addestramento al guinzaglio e il comando “seduto”, il Bolognese è generalmente molto facile da addestrare. Tuttavia, è importante essere costanti e pazienti, e di non aspettarsi risultati immediati. L’addestramento richiede tempo e dedizione, ma i risultati ne valgono la pena.

Infine, è importante ricordare che l’addestramento non finisce mai. Anche quando il tuo cane ha imparato tutti i comandi di base, dovresti continuare a lavorare con lui e a insegnargli nuovi trucchi e comportamenti. Questo non solo lo terrà impegnato e interessato, ma gli darà anche la possibilità di sviluppare la sua intelligenza e le sue capacità cognitive.

 

In sintesi, l’addestramento del cane Bolognese richiede pazienza, coerenza e una buona dose di amore e attenzione. Se sei disposto a dedicare del tempo e della dedizione al tuo cane, sarai ricompensato con un animale domestico felice, ben equilibrato e ben addestrato che ti porterà molta gioia per molti anni a venire.

 

 

PESO IDEALE DEL BOLOGNESE

Quanto dovrebbe pesare un Bolognese? E quali sono le misure ideali per questa razza?

In generale, il peso ideale per un cane Bolognese adulto è di circa 2,5/4,5 kg. Tuttavia, il peso può variare leggermente a seconda del sesso, dell’età e della taglia del cane.

Per quanto riguarda le misure, il Bolognese è un cane di piccola taglia che può raggiungere un’altezza di circa 25-30 cm al garrese. Anche in questo caso, la taglia può variare leggermente a seconda del cane.

È importante prestare attenzione alla salute del tuo Bolognese, monitorarne il peso regolarmente per assicurarti che rimanga in salute e in forma, e programmare regolari controlli dal veterinario. Questo può aiutare a prevenire e gestire eventuali problemi di salute che possono verificarsi nella razza.

 

 

ALIMENTAZIONE DEL BOLOGNESE CUCCIOLO

Per garantire una crescita sana e una buona salute al cucciolo di Bolognese, è fondamentale prestare attenzione alla sua alimentazione.

Innanzitutto, è importante scegliere alimenti di alta qualità e specifici per cuccioli, in modo da fornire al Bolognese cucciolo tutti i nutrienti necessari per la sua crescita ed il suo corretto sviluppo. Questi elementi sono fondamentali per il corretto sviluppo muscolare e osseo, oltre che per mantenere il cucciolo attivo e pieno di energia.

Bisogna anche prestare attenzione alle esigenze nutrizionali specifiche del cucciolo. Un cucciolo ha bisogno di una dieta diversa da quella di un cane adulto, poiché il suo corpo sta ancora crescendo e sviluppandosi. Una dieta equilibrata e specifica per cuccioli aiuterà a prevenire problemi di salute a lungo termine e a garantire che il nostro amico a quattro zampe cresca forte e sano.

Inoltre, è importante evitare alimenti altamente trasformati, come cibi con conservanti o coloranti artificiali, che possono danneggiare la salute del cucciolo a lungo termine. Invece, scegliamo alimenti naturali e privi di sostanze chimiche, che aiutano a mantenere il cucciolo in salute e hanno un impatto positivo sul suo benessere generale.

 

Le crocchette naturali NaturoPet rappresentano una soluzione ideale per il cucciolo di Bolognese.

Queste crocchette sono realizzate con ingredienti naturali di alta qualità e sono prive di conservanti, coloranti e aromi artificiali. Inoltre, sono formulate con una corretta percentuale di proteine, grassi e carboidrati, per garantire un equilibrio nutrizionale ottimale per il cucciolo di Bolognese.

Le crocchette NaturoPet contengono anche preziosi antiossidanti naturali, che aiutano a proteggere il Bolognese cucciolo dagli effetti dei radicali liberi e a mantenere il suo sistema immunitario forte e sano.

Inoltre, queste crocchette sono altamente digeribili e aiutano a mantenere in perfetta salute il sistema digestivo del cucciolo, poiché sono realizzate con un esclusivo processo di estrusione a bassa temperatura, che mantiene tutte le proprietà nutritive degli alimenti che compongono le varie ricette.

Clicca qui per scoprire tutte le crocchette NaturoPet per cuccioli.

 

 

ALIMENTAZIONE DEL BOLOGNESE ADULTO

Il cane Bolognese adulto è un animale di piccola taglia che richiede una dieta equilibrata e completa per mantenere la sua salute e il suo benessere. Proprio come per gli umani, anche per i cani l’alimentazione è fondamentale per prevenire malattie e problemi di salute.

Le crocchette naturali NaturoPet rappresentano la soluzione ideale per l’alimentazione del cane Bolognese adulto. Queste crocchette sono realizzate con ingredienti di alta qualità e senza l’aggiunta di conservanti, coloranti o aromi artificiali.

Grazie alla loro composizione, le crocchette NaturoPet forniscono al cane Bolognese adulto tutti i nutrienti di cui ha bisogno per mantenersi in forma e in salute. In particolare, queste crocchette, prodotte con un metodo innovativo ed esclusivo di estrusione a bassa temperatura, contengono proteine di alta qualità, carboidrati facilmente digeribili e grassi sani.

Inoltre, le crocchette NaturoPet sono arricchite con vitamine e minerali essenziali per il cane Bolognese adulto, come ad esempio la vitamina E, la vitamina C, il calcio e il ferro. Questi nutrienti sono fondamentali per mantenere la salute delle ossa, dei denti, della pelle e del pelo del nostro amico a quattro zampe.

Le crocchette NaturoPet sono disponibili in diverse varianti, in modo da soddisfare anche il Bolognese adulto dal palato più esigente.

Clicca qui e scoprile tutte!

cane bolognese

 

LA DIETA BARF PER IL BOLOGNESE

La dieta BARF (Biologically Appropriate Raw Food) è l’alimentazione naturale per eccellenza. Essa si basa sul fatto che i cani sono animali carnivori e che quindi il loro corpo è predisposto a digerire e ad assimilare cibi crudi.

Il Bolognese può trarre moltissimi benefici dalla dieta BARF, poiché è soggetto a problemi di stomaco e di digestione.

La dieta BARF prevede una grande varietà di alimenti, tra cui carne cruda, ossa, frutta e verdura, uova, yogurt, fegato e altri organi.

La dieta BARF aiuta il Bolognese a mantenere la sua salute ed il suo benessere generale, migliorando la digestione e prevenendo malattie come il diabete, l’obesità e le allergie alimentari. Inoltre, la dieta BARF può essere personalizzata in base alle esigenze specifiche del cane, ad esempio per i soggetti anziani o per quelli con problemi di salute.

Ovviamente, come noi di NaturoPet consigliamo sempre, anche per il Bolognese è importante consultare un veterinario nutrizionista prima di iniziare la dieta BARF, in modo da valutare se questa sia adatta alle sue esigenze e alla sua salute.

 

In sintesi, la dieta BARF può essere una scelta alimentare vantaggiosa per il cane Bolognese, purché sia seguita con attenzione e sotto la supervisione del veterinario nutrizionista. Prestando attenzione alla qualità e alla quantità dei cibi, è possibile garantire al proprio cane una dieta equilibrata e naturale che contribuirà alla sua salute e al suo benessere generale.

 

Se vuoi saperne di più sulla dieta BARF, cliccando qui puoi leggere un articolo che la spiega in modo semplice.

Se la conosci già, beh…cosa aspetti?  Clicca qui e scopri tutta l’offerta BARF di NaturoPet!

Sei alla ricerca di prodotti per una DIETA BARF SEMPLICE?

Visita lo shop online!

Alla ricerca di prodotti per una DIETA BARF SEMPLICE?

Visita lo shop online!