beagle adulto in piedi

Il Beagle

Sei alla ricerca di prodotti per una DIETA BARF SEMPLICE?

Visita lo shop online!

STORIA DEL BEAGLE

La storia del Beagle risale a molti secoli fa, sebbene le origini precise di questa razza siano ancora oggetto di dibattito tra gli esperti.

Alcuni sostengono che il Beagle abbia origini molto antiche, risalenti addirittura all’antico Egitto, dove si pensa che fosse utilizzato come cane da caccia grazie al suo fiuto eccezionale. Altri invece credono che il Beagle discenda da una razza di cani da caccia provenienti dalla Grecia o dalla Roma antica.

Indipendentemente dalle sue origini esatte, il Beagle divenne popolare in Inghilterra nel Medioevo. Fu durante il regno di Enrico VIII che la razza cominciò ad essere allevata in modo più selettivo, con l’obiettivo di ottenere cani da caccia più efficienti e dal temperamento adatto alla caccia in branco.

Il Beagle era particolarmente apprezzato per la sua abilità di seguire le tracce degli animali selvatici e per la sua resistenza fisica. Veniva utilizzato principalmente per la caccia alla lepre, ma anche per la caccia al cinghiale e ad altri piccoli animali.

Il Beagle divenne molto popolare anche tra i nobili e la classe alta inglese, che apprezzavano il suo aspetto affascinante e il suo carattere allegro e socievole. La regina Elisabetta I era un’appassionata di Beagle e ne teneva molti presso la sua corte.

Durante il XIX secolo, la razza fu esportata negli Stati Uniti, dove divenne molto popolare tra i cacciatori. Il Beagle americano è leggermente diverso dal suo omologo inglese, con un aspetto più snello e un temperamento più vivace.

 

Oggi, il Beagle è ancora molto amato come cane da compagnia e da caccia in molti paesi del mondo. La sua natura amichevole, il suo temperamento allegro e il suo fiuto impeccabile lo rendono un compagno ideale per le famiglie e per coloro che amano la caccia o l’attività sportiva all’aria aperta. È una razza che ha mantenuto la sua popolarità nel corso dei secoli grazie alle sue caratteristiche uniche e al suo legame con la storia e la tradizione.

 

 

CARATTERE E ATTITUDINI DEL BEAGLE

Il carattere del Beagle è un aspetto affascinante di questa razza. Questi cani sono noti per il loro temperamento vivace, socievole e allegro, che li rende adatti a famiglie e proprietari di ogni tipo.

I Beagle sono estremamente affettuosi e amichevoli, sia con le persone che con gli altri animali domestici. Sono cani socievoli e non amano stare soli per lunghi periodi di tempo. Sono particolarmente adatti a famiglie con bambini, poiché sono pazienti e tolleranti.

Questa razza è anche conosciuta per il suo carattere giocoso e vivace. I Beagle amano giocare e divertirsi, e sono sempre pronti a partecipare a giochi all’aperto o ad attività che coinvolgono il movimento. Sono cani energici e hanno bisogno di un buon livello di attività fisica per mantenere il loro equilibrio mentale e fisico.

Tuttavia, i Beagle possono essere anche testardi e indipendenti. Hanno un forte senso dell’olfatto e spesso seguono il loro naso invece di obbedire ai comandi. Questo richiede una certa pazienza e costanza nell’addestramento.

Un’altra caratteristica interessante del Beagle è la sua socievolezza. Questi cani amano stare in compagnia e si adattano facilmente a nuove situazioni e ambienti. Sono generalmente amichevoli con gli estranei e possono essere ottimi cani da socializzare.

 

È importante notare che il carattere da un Beagle all’altro può variare leggermente, poiché ogni individuo ha la propria personalità unica. Tuttavia, queste caratteristiche generali sono tipiche della razza e possono aiutare a comprendere meglio il comportamento e le attitudini di razza di questo simpaticissimo peloso.

beagle cucciolo primo piano nel prato

 

L’ADDESTRAMENTO DEL BEAGLE

L’addestramento del Beagle è un’avventura emozionante e stimolante per entrambi, sia per il cane che per il suo padrone. Questa razza di cani è nota per la sua vivacità e intelligenza, ma anche per la sua testardaggine. Quindi, è fondamentale iniziare l’addestramento fin da quando sono cuccioli per garantire una buona base educativa.

Il primo passo nell’addestramento del Beagle è instaurare una solida relazione di fiducia tra il cane e il suo padrone. Questa razza è molto affettuosa e ama essere coccolata e apprezzata. Quindi, è importante dedicare del tempo ogni giorno per giocare con il Beagle, coccolarlo e fargli sentire il tuo amore. Una volta che il cane si sente amato e rispettato, sarà più aperto all’apprendimento e all’addestramento.

Un aspetto importante nell’addestramento del Beagle è l’educazione alla socializzazione. Questa razza è molto socievole e ama stare in compagnia di altri cani e persone. Portare il Beagle in luoghi affollati, come parchi per cani o aree di socializzazione, lo aiuterà a imparare a comportarsi in modo appropriato in presenza di altre persone e animali. Inoltre, l’addestramento alla socializzazione aiuta a prevenire problemi comportamentali come l’aggressività o la paura.

Un altro punto fondamentale dell’addestramento del Beagle è l’educazione all’obbedienza di base. I comandi come “seduto”, “stai”, “vieni” e “guinzaglio” sono fondamentali per garantire la sicurezza e il controllo del cane. Questa razza può essere testarda, quindi è importante essere pazienti e coerenti nell’addestramento. Ricorda di premiare il cane con elogi e premi ogni volta che segue correttamente un comando.

 

L’ADDESTRAMENTO CASALINGO

L’addestramento del Beagle richiede anche un po’ di lavoro sulle abitudini di casa. Il Beagle, come detto, è un cane molto curioso e ha un olfatto eccezionale, quindi l’addestramento alla ricerca e al fiuto può essere un’attività divertente e stimolante per lui. Per esempio puoi nascondere dei premi in giardino o in casa e farlo cercare. Questo tipo di addestramento aiuterà a sviluppare le sue capacità olfattive e lo terrà mentalmente attivo.

tieni sempre però ben presente che questa razza ha un forte istinto di caccia e può essere incline a scavare o a seguire odori interessanti. Quindi, per addestrarlo a evitare comportamenti indesiderati come scavare nel giardino o abbaiare in modo eccessivo puoi utilizzare comandi come “no!” o “basta!”. In ogni caso, ricorda di essere paziente e costante nell’addestramento, poiché potrebbero essere necessari alcuni ripetizioni per far capire al Beagle cosa è accettabile e cosa no.

 

In sostanza, l’addestramento del Beagle è un processo gratificante che richiede impegno e pazienza. Con amore, dedizione e un approccio coerente, il tuo Beagle diventerà un compagno fedele e ben educato.

 

beagle adulti coppia

PESO  E MISURE IDEALI DEL BEAGLE

Il peso ideale per un Beagle adulto può variare leggermente a seconda del sesso, dell’età e della dimensione specifica del cane. In generale, un maschio adulto dovrebbe pesare tra i 10 e i 11 chili, mentre una femmina adulta dovrebbe pesare tra i 9 e i 10 chili.
È importante notare che questi sono solo valori generali e che il peso ideale di ogni cane può avere delle variazioni individuali.

 

Oltre al peso, è importante anche tenere sotto controllo le misure del Beagle, per garantirgli uno sviluppo sano e armonioso. La razza ha una struttura compatta e proporzionata, con una altezza che varia tra i 33cm e i 41cm al garrese.
Le misure del Beagle possono variare leggermente a seconda dell’individuo, ma è importante monitorare la sua crescita ed eventualmente, in caso di dubbi, consultare il veterinario per garantire che la sua crescita si sviluppi correttamente.

 

 

L’ALIMENTAZIONE DEL BEAGLE

Per mantenere il peso ideale del Beagle, è fondamentale fornirgli una dieta equilibrata e nutriente, evitando di sovraccaricarlo di cibo. Pertanto segui sempre le indicazioni del veterinario per stabilire la giusta quantità di cibo da somministrare al cane in base al suo peso, all’età e all’attività fisica.

Inoltre, è importante tenere presente che il Beagle è una razza incline all’obesità, quindi è necessario prestare attenzione sia all’alimentazione che al livello di attività fisica del cane. Assicurarsi di fornire cibo di alta qualità e limitare i premi o gli spuntini eccessivi può aiutare il proprio Beagle a mantenere la giusta forma ed il naturale benessere.

La dieta del Beagle, pertanto, tenendo conto delle sue esigenze nutrizionali e del suo livello di attività fisica, deve essere attentamente bilanciata. Questi cani, come già sottolineato, sono noti per il loro appetito vorace e la tendenza a ingrassare facilmente, quindi è fondamentale fornire loro una dieta equilibrata e controllata.

 

Un’alimentazione sana per il Beagle dovrebbe consistere principalmente di cibi di alta qualità, come carne, pesce, eventuali carboidrati facilmente digeribili, frutta e verdura. Inoltre, per prevenire problemi di salute come l’obesità e le allergie alimentari, è essenziale evitare cibi troppo grassi o ricchi di conservanti e coloranti artificiali.

beagle cucciolo

 

L’ALIMENTAZIONE DI NATUROPET PER IL BEAGLE

Per aiutarti a scegliere la miglior alimentazione per il tuo Beagle, NaturoPet ti offre ben 3 soluzioni, tutte rigorosamente naturali e di altissima qualità.

 

LE CROCCHETTE NATUROPET LAVORATE A FREDDO

Le crocchette Naturopet sono realizzate con ingredienti di alta qualità, selezionati con cura per garantire una dieta equilibrata e sana al tuo amico a quattro zampe. Sono disponibili in diverse ricette e varianti, adattate alle specifiche esigenze dei cani di tutte le età, dal cucciolo all’adulto, e di tutte le taglie, dai più piccoli ai più grandi.

Queste crocchette sono formulate con una combinazione ottimale di proteine, carboidrati, grassi, vitamine e minerali, che assicurano una corretta crescita e sviluppo muscolare, una pelle sana e un pelo lucente.

Grazie all’innovativo ed esclusivo processo di produzione a bassissime temperature, le crocchette NaturoPet sono facilmente digeribili e contribuiscono a mantenere il peso forma del tuo cane.

Le nostre crocchette NaturoPet per cucciolo contengono ben il 60% di carne, quelle per adulto e per senior il 50%!

Naturopet si impegna a utilizzare solo ingredienti naturali e di qualità, senza l’aggiunta di conservanti artificiali o coloranti. Ogni bocconcino è ricco di gusto e croccantezza, per far felice il tuo cane ad ogni morso.

Garantiamo la massima qualità e la soddisfazione del tuo fedele amico a quattro zampe. Non perdere l’occasione di offrire al tuo cane un alimento sano e gustoso, clicca qui e scopri tutte le crocchette NaturoPet.

 

CIBO UMIDO 100% NATURALE

Il nostro umido è un paté monoproteico realizzato con ingredienti di alta qualità (92-95% di carne), selezionati con cura per garantire una fonte di nutrienti essenziali offerti dalla natura. Le erbe officinali utilizzate, come prezzemolo, menta, rosmarino e tante altre, non solo conferiscono un irresistibile aroma al paté, ma offrono anche benefici per la salute del tuo cane.

Il nostro paté naturale con erbe officinali rappresenta una scelta sicura e salutare per il tuo Beagle, senza l’aggiunta di conservanti, coloranti o aromi artificiali.
Siamo consapevoli dell’importanza di una corretta alimentazione per il benessere del tuo cane e per questo ci impegniamo a offrire solo il meglio.

Se il tuo Beagle preferisce l’umido, clicca qui per vedere i nostri paté naturali con erbe officinali e regala al tuo amico peloso un pasto sano e gustoso.

 

LA DIETA BARF PER IL BEAGLE

La dieta BARF consiste nel nutrire il tuo cane solo con alimenti crudi e naturali, come carne, ossa, verdure e frutta. Essa mira a fornire al tuo Beagle una dieta che rispecchi il suo patrimonio genetico di cacciatore e carnivoro.

La dieta BARF apporta numerosi benefici per la salute del tuo cane. La dieta cruda favorisce una digestione migliore, riduce i problemi di allergie e intolleranze alimentari, mantiene il pelo sano e migliora il sistema immunitario del tuo Beagle. Inoltre, la dieta BARF può aiutare a prevenire problemi dentali.

La dieta BARF rispecchia i bisogni specifici del Beagle, una razza originariamente selezionata per la caccia. Questi cani hanno un metabolismo attivo e una predisposizione a diventare sovrappeso se non alimentati correttamente. La dieta BARF, con la sua componente proteica e l’apporto di nutrienti essenziali, può aiutare a soddisfare le esigenze nutrizionali del tuo Beagle e a mantenerlo in forma.

Come sempre, il consiglio di NaturoPet è di consultare sempre un veterinario nutrizionista prima di iniziare la dieta BARF, per assicurarsi che sia adatta per il proprio cane e che sia bilanciata e nutriente per ogni fase della sua vita.

 

Se vuoi saperne di più sulla dieta BARF, cliccando qui puoi leggere un articolo che la spiega in modo semplice.

Se la conosci già, beh…cosa aspetti?  Clicca qui e scopri tutta l’offerta BARF di NaturoPet!

Sei alla ricerca di prodotti per una DIETA BARF SEMPLICE?

Visita lo shop online!

Alla ricerca di prodotti per una DIETA BARF SEMPLICE?

Visita lo shop online!